Partneship

Le collaborazioni che ci aiutano a crescere

SICUREZZA ALIMENTARE
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli Federico II

Da gennaio 2019 l’azienda ha stipulato una convenzione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali volta ad analizzare i prodotti alimentari commercializzati nei suoi store e ad effettuare indagini per testare i loro valori nutrizionali ai sensi del Reg. UE 1169/11. Nel corso degli anni la convenzione stipulata è stata volano di una vera e propria collaborazione grazie alla disponibilità del Prof. Raffaele Marrone afferente all’Unità di Ispezione degli Alimenti del Dipartimento. L’azienda è stata inoltre inserita nell’elenco delle sedi del tirocinio degli studenti dei corsi di Laurea in Medicina Veterinaria, Scienze e tecnologie delle produzioni animali e Tecnologie delle Produzioni Animali, in quanto l’azienda crede che sia fondamentale sviluppare un canale continuativo di dialogo e collaborazione con il mondo accademico. Il partenariato didattico è un investimento strategico per università e imprese perché attiva una circolarità di saperi che fa bene a tutti gli attori in gioco.

AMBIENTE E RICICLO
Airpol

Dal 2021 è nato un interessante progetto legato al riciclo, poiché in un anno conteggiamo circa 30.000 casse di polistirolo /2500 mensili da smaltire; ci siamo iniziati a interrogare quindi su un loro possibile riutilizzo. Grazie alla sinergia con AIRPOL e con il suo progetto Spazio ambiente&riciclo, il materiale utilizzato viene destinato ad un impianto di recupero all’avanguardia che tramite la frantumazione, la pulitura e la depolverizzazione consente di inserire il materiale nuovamente nel ciclo produttivo base opportunamente miscelato alla materia prima vergine, evitandone ‘l’invio agli impianti di smaltimento tradizionali con i conseguenti benefici sull’ambiente. Attraverso un nuovo processo, Airpol utilizza scarti e/p materiali a fine vita normalmente destinati alla discarica o ad incenerimento, per produrre materiali termoplastici. Il materiale ottenuto è prodotto dal recupero del materiale a fine vita e destinato alla sua re-introduzione nel nuovo ciclo produttivo.

LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE
Too Good To Go

Delfino aggiunge un tassello al suo impegno in tema di sostenibilità e si impegna a sensibilizzare i suoi clienti su un tema di fondamentale importanza. Sogniamo un mondo senza sprechi alimentari, e ogni giorno lavoriamo per far sì che il nostro sogno diventi realtà. Grazie alla collaborazione con To Good To Go diamo valore al cibo invenduto e contribuiamo a ridurre gli sprechi alimentari e allo stesso tempo fare del bene al nostro pianeta. La nostra mission è ispirare e rendere tutti partecipi della lotta contro lo spreco alimentare. Per mettere in pratica il nostro obiettivo, vogliamo tradurre le nostre parole in azioni concrete.

© Delfino Surgelati | tutti i diritti riservati | p.iva / cf 07689730633