Scongeliamo il trancio di salmone nel microonde oppure in frigo (in questo caso mettiamo il salmone in un contenitore chiuso ermeticamente o nel sacchetto e lo lasciamo in frigo per la durata di una notte).
Sciacquiamo abbondantemente il filetto di salmone con acqua fredda corrente e asciughiamolo con un canovaccio.
Eliminiamo la pelle con un coltello affilato e tagliamo il salmone a pezzetti piccolini.
Mettiamo tutto in una ciotola.
Laviamo bene la mela, eliminiamo il torsolo e tagliamola a pezzettini piccoli tenendo da parte qualche fettina sottile che ci servirà per la decorazione.
Uniamo la mela alla tartare di salmone e condiamo con olio evo, succo di limone, sale, erba cipollina e, a piacere, un po’ di pepe bianco.
Mescoliamo bene tutti gli ingredienti, copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamo riposare per 15 minuti.
Disponiamo al centro del piatto un coppapasta o tagliapasta tondo e versiamo al suo interno metà del composto.
Schiacciamo leggermente con il dorso del cucchiaio per compattare, sfiliamo delicatamente il coppapasta e ripetiamo lo stesso per preparare l’altra porzione.
Decoriamo la tartare di salmone con qualche fetta sottile di mela verde e erba cipollina.
La tartare di salmone con la mela verde si può gustare così al naturale o con l’aggiunta di salsa di soia.