Prepariamo la pasta brisèe impastando insieme tutti gli ingredienti a mano oppure con un robot da cucina o con la planetaria.
Avvolgiamo il panetto con la pellicola e facciamo riposare per 30 minuti.
Intanto prepariamo il ripieno.
Mettiamo un filo di olio evo in una padella e risoliamo lo spicchio di aglio.
Aggiungiamo i carciofi ancora congelati, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per circa 15 minuti o finché saranno morbidi. Lasciamo raffreddare.
In una ciotola mettiamo la ricotta, 2 uova (se sono piccole ne aggiungiamo un’altro) e mescoliamo. Uniamo il parmigiano, i carciofi e il pepe e mescoliamo bene. Aggiustiamo di sale.
Dividiamo l’impasto in due parti e stendiamo due sfoglie tonde.
Rivestiamo la teglia con una sfoglia di brisèe dopo di che versiamo il composto di carciofi e ricotta.
Livelliamo con una spatola poi con il dorso di un cucchiaio formiamo 4 piccoli buchi e mettiamo dentro ad ognuno le uova fresche (consiglio di eliminare un po’ di albume da ciascun uovo)
A questo punto copriamo con l’altra sfoglia di brisèe facendo aderire bene i bordi. Ritagliamo la parte di pasta brisee in eccesso.
Spennelliamo la superficie con il tuorlo sbattuto e un po’ di latte.
Prima di infornare pratichiamo dei fori con i rebbi di una forchetta.
Cuociamo la torta Pasqualina di carciofi in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti o fino a doratura.
© Delfino Surgelati | tutti i diritti riservati | p.iva / cf 07689730633